Torta salata di verza e patate
La pasta brisee è un impasto molto semplice, che diventa la base di innumerevoli ricette di torte salate. E’ una classica preparazione della cucina francese, ma da tempo è entrata a pieno regime nei ricettari italianiLa ricetta della pasta brisee prevede pochi
Piada con olio d’oliva
La ricetta della piada romagnola, con la farina da grano duro siciliano acquisisce un accento meridionale!Già, perché siamo così ghiotti di impasti da fare nostre anche tutte le ricette oltre lo stretto che ci piacciono di più. Dunque abbiamo appurato
Pane di russello e perciasacchi
La ricetta del pane fatto in casa, con lievito madre è il massimo per chi vuole realizzare un ottimo prodotto. Ma non tutti dispongono del lievito madre e per questo c’è bisogno dell’alternativa ovvero il lievito di birra.Così vi diamo
Penne di perciasacchi con alici e carciofi
Questa volta è un primo piatto di pesce, la ricetta che vogliamo condividere, perché l’arrivo della primavera già ci ha fatto venire voglia di mare, di sole, di aria e di tutto quello a cui ora siamo costretti a rinunciare. E
Torta morbida al cioccolato fondente
Lo sapete già, è irresistibile per chi ama il cioccolato questa torta golosa, morbida e fondente. Perché la torta morbida al cioccolato fondente si scioglie in bocca con la sua consistenza cremosa, e noi l'abbiamo resa ancora più golosa preparandola con la nostra speciale farina
Chiacchiere
Protagonista di questo carnevale è indubbiamente la farina di farro monococco,ebbene sì, ci abbiamo fatto anche le chiacchiere! Dopo la ricetta della scorsa settimana, che avete molto apprezzato, i cutumè (https://bit.ly/2SzNeee ), abbiamo ritentato una ricetta di fama nazionale, adattata ai
Cutumè
Carnevale è già arrivato e non possiamo fare a meno di friggere dolcezze.Qui al mulino usiamo festeggiare il carnevale con i cutumè!I Cutumè sono dolci fritti della tradizione siciliana. Che si preparano in diverse occasioni di festa. Per noi durante